A volte trovare una soluzione ideale per ottenere un prestito se si è casalinghe non è sempre facile, forse una delle soluzioni migliori che si possono trovare in commercio al momento, adatta a rispondere ai bisogno di donne che non lavorano ma anche di chiunque non sia provvisto di una busta paga la si può cercare alle Poste.
Le poste infatti permettono di richiedere in questi casi un piccolo finanziamento che è però dedicato esclusivamente ai possessori della carta PostePay Evolution.
La richiesta di finanziamento andrà presentata in qualsiasi ufficio postale, recandosi nella filiale più vicina anche di sabato mattina e chiedendo appuntamento con l’addetto ai prestiti. Gli importi richiedibili sono di tre tipi: infatti abbiamo dei prestiti che possono essere da 1.000, 2.000 e 3.000 euro. Per quanto riguarda il rimborso e la durata in genere nella maggior parte dei casi sarà pari a 22 mesi. Ci sono dei particolari requisiti per accedere ed ottenere un Mini Prestito BancoPosta. Sicuramente il primo requisito richiesto è quello di essere titolare di una Carta Postepay Evolution. Inoltre bisogna poi avere un’età che sia compresa tra i 18 e i 76 anni. D’obbligo è anche la residenza in Italia e un qualsiasi documento che attesti un eventuale reddito, anche molto basso, ma che permetta di avere le garanzie necessarie per rilasciarvi il credito. Ovviamente come in ogni altro tipo di prestito è naturale che la situazione creditizia ed economica del richiedente venga osservata attentamente prima dell’erogazione della liquidità.
Quindi il tipo di garanzia richiesta è anche quella di un lavoro occasionale, contratti a progetto anche se molto brevi, o entrate assicurate da un qualsiasi affitto di immobile di proprietà. Basterà infatti presentare il Cud per ottenere il prestito richiesto, senza il bisogno di uno stipendio fisso mensile e di un contratto a tempo indeterminato. Per quanto riguarda i cittadini stranieri dovranno invece presentare in aggiunta al documento di identità anche il passaporto e la carta di soggiorno o permesso di soggiorno che sia in corso di validità. Inoltre avranno bisogno di un documento che attesti la residenza in Italia da almeno 12 mesi nel caso si fosse dipendenti lavoratori, o da almeno 36 mesi per lavoratori autonomi. Per conoscere tutte le documentazioni da portare visitate il sito https://guidaprestitiposte.it/